Devi fare o rinnovare il passaporto? Ecco la guida completa per chi vive alle Canarie
Se vivi alle Canarie e hai bisogno di un passaporto italiano — per la prima volta o per un rinnovo — il Vice Consolato d’Italia ad Arona è il tuo punto di riferimento. Vediamo insieme tutto ciò che c’è da sapere: cos’è il passaporto, chi può richiederlo, quanto dura e quali sono le modalità per ottenerlo.
Cos’è il passaporto?
Il passaporto è un documento di viaggio e riconoscimento valido in tutto il mondo. Viene rilasciato dallo Stato italiano ai suoi cittadini e consente l’espatrio verso Paesi che lo riconoscono.
Durata e validità
Il passaporto ha una durata di:
- 10 anni per i maggiorenni;
- 5 anni per i minori tra i 3 e i 18 anni;
- 3 anni per i minori di 3 anni.
Alla scadenza, non si rinnova, ma va richiesto un nuovo passaporto.
Chi può richiederlo
Possono richiedere il passaporto presso il Vice Consolato di Arona:
- I cittadini italiani iscritti all’AIRE con residenza nelle Isole Canarie.
- I cittadini non iscritti all’AIRE in casi straordinari e documentati (per esempio turisti vittime di furto o smarrimento del passaporto), previa autorizzazione dalla Questura italiana competente.
Dove si richiede il passaporto
La richiesta deve essere presentata di persona presso il Vice Consolato d’Italia ad Arona. Non è possibile delegare né inviare documenti via email o posta ordinaria. In casi documentati di disabilità, è possibile richiedere una procedura alternativa.
Tempi di rilascio
I tempi possono variare in base al numero di richieste e alla necessità di ottenere autorizzazioni da altri enti italiani. In media, servono alcune settimane. Si consiglia di non acquistare biglietti aerei prima di avere ricevuto il passaporto.
Prenotazione dell’appuntamento
Per presentare la domanda è obbligatorio prenotare un appuntamento tramite il portale Prenot@Mi. Dopo la prenotazione, si verrà contattati via email o telefono per fissare la data.
Cosa portare all’appuntamento
Documenti richiesti:
- Modulo di richiesta firmato;
- Fotocopia di un documento di identità italiano valido (o passaporto scaduto);
- Due fotografie formato tessera recenti;
- Ricevuta del pagamento di €116,00;
- In caso di minori: atto di assenso di entrambi i genitori e copia dello stato di famiglia.
Per la ricevuta di pagamento e le modalità, segui questo link ufficiale: istruzioni sul sito del Consolato di Arona.
Passaporto per adulti: documentazione necessaria
Per i cittadini italiani maggiorenni iscritti all’AIRE che richiedono un nuovo passaporto, è necessario presentare la seguente documentazione al momento dell’appuntamento presso il Vice Consolato:
- Modulo di richiesta compilato e firmato, con l’indicazione obbligatoria se si hanno o meno figli minori. Può essere scaricato qui:
modulo per passaporto maggiorenni. - Due fotografie a colori (formato 40×30 mm), identiche, recenti e con sfondo chiaro, conformi agli standard ICAO.
- Ricevuta di pagamento dell’importo di 116,00€, da effettuare secondo le modalità indicate nella
pagina ufficiale del Consolato. - Fotocopia del passaporto italiano precedente, anche se scaduto. Se non disponibile, è necessario presentare un altro documento di identità valido.
- In caso di furto o smarrimento: è obbligatoria la copia della denuncia presentata alla Polizia spagnola o ad altra Autorità di Pubblica Sicurezza.
Questi documenti devono essere consegnati di persona il giorno dell’appuntamento. Si ricorda che non è possibile inviare documentazione tramite email o posta.
Link utile
Per tutte le informazioni aggiornate, visita la pagina ufficiale del Vice Consolato d’Italia ad Arona – Passaporti.
Fonte: Vice Consolato d’Italia ad Arona
Latitudine Italia – La voce italiana alle Canarie

