Passaporto in caso di urgenza

Passaporto in urgenza: quando e come richiederlo

Il rilascio del passaporto in tempi rapidi è possibile solo in casi di comprovata urgenza. Come specifica il Consolato italiano di Arona, le richieste vengono normalmente evase in ordine cronologico, ma in situazioni particolari è possibile richiedere una procedura accelerata.

Chi può fare richiesta? Possono accedere alla procedura urgente i cittadini italiani regolarmente iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare di Arona che debbano viaggiare per motivi legati a salute, lavoro o studio.

Non sono invece considerati validi i motivi legati a turismo o a pratiche burocratiche da svolgere in Spagna. Inoltre, la procedura urgente non si applica ai casi di primo rilascio del passaporto.

Cosa fare per attivare la procedura urgente? L’interessato dovrà scrivere all’indirizzo email
arona.passaporti@esteri.it
indicando quanto segue:

  • Nome, cognome e data di nascita
  • Motivo dell’urgenza – da documentare con allegati come: certificato ospedaliero, lettera del datore di lavoro o dell’università
  • Data del viaggio – allegando la prenotazione del biglietto aereo o altro mezzo

Qualora la richiesta venga accettata, il passaporto sarà rilasciato e il richiedente dovrà versare un supplemento per diritti d’urgenza di 50 €, secondo le modalità che saranno comunicate direttamente dall’Ufficio Passaporti.

È importante sapere che l’accettazione della domanda non garantisce automaticamente il rilascio del documento: l’Ufficio consolare potrà infatti valutare eventuali impedimenti secondo quanto previsto dalla legge.

Connazionali non residenti in Spagna (quindi non iscritti AIRE), che si trovano temporaneamente sul territorio e sono sprovvisti di documenti, possono richiedere un documento di viaggio provvisorio – ETD, utile esclusivamente per il rientro in Italia o nel proprio paese di residenza.
Clicca qui per la pagina ufficiale.

Latitudine Italia – La voce italiana alle Canarie