Comprare casa alle Canarie: guida completa per italiani
Indice
- Perché acquistare casa alle Canarie
- Chi può acquistare un immobile alle Canarie
- Cosa serve per acquistare casa
- Costi da considerare
- E per chi vuole affittare?
- Comprare per affittare: conviene?
- Zone consigliate per comprare o vivere
- Conclusione
Perché acquistare casa alle Canarie
Acquistare un immobile alle Canarie può essere una scelta vantaggiosa per vari motivi:
- Clima favorevole: sole quasi tutto l’anno e temperature miti.
- Costo della vita più basso rispetto all’Italia, soprattutto fuori dalle grandi città.
- Tassazione agevolata: l’IGIC (Impuesto General Indirecto Canario) è al 7%, inferiore all’IVA italiana.
- Mercato immobiliare vivace, con buone opportunità per chi cerca una prima casa, una seconda casa o un immobile da mettere a reddito.
- Possibilità di affittare a breve o lungo termine, sfruttando l’interesse turistico costante verso le isole.
Chi può acquistare un immobile alle Canarie
Tutti i cittadini europei, compresi gli italiani, possono acquistare liberamente un immobile alle Canarie, sia come privati che come aziende. Non è necessario essere residenti in Spagna.
Cosa serve per acquistare casa
- Ottenere il NIE (Número de Identificación de Extranjero)
È il codice fiscale per stranieri in Spagna, indispensabile per qualsiasi operazione legale o fiscale.
Tutte le informazioni dettagliate su come ottenerlo sono spiegate nel nostro articolo dedicato. - Aprire un conto corrente in una banca spagnola
Serve per gestire i pagamenti legati all’acquisto e le utenze dell’immobile. - Verificare lo stato legale dell’immobile
È fondamentale controllare:- Che l’immobile sia registrato al Registro de la Propiedad
- Che sia libero da ipoteche o debiti
- Che abbia la Licencia de Primera Ocupación (licenza di abitabilità)
- Firmare il compromesso di vendita (contrato de arras)
È un accordo preliminare tra acquirente e venditore, in cui si versano solitamente tra il 5% e il 10% del prezzo finale. - Rogito notarile (escritura pública de compraventa)
La firma avviene davanti a un notaio spagnolo. Da quel momento l’immobile è legalmente tuo. - Registrazione al Registro de la Propiedad
Dopo il rogito, è necessario registrare la proprietà del bene per rendere ufficiale il passaggio di proprietà.
Costi da considerare
- 6,5% per compravendite di immobili usati (Impuesto de Transmisiones Patrimoniales)
- 7% IGIC per immobili nuovi
- Spese notarili e di registro: tra l’1% e il 2%
- Eventuali spese di agenzia immobiliare (non sempre obbligatorie)
- Spese di gestione mutuo, se richiesto
E per chi vuole affittare?
Gli affitti alle Canarie si dividono principalmente in:
- Affitti residenziali a lungo termine
Ideali per chi vuole trasferirsi e vivere stabilmente.
Contratti di solito di 12 mesi, rinnovabili.
Prezzi variabili a seconda della zona: un bilocale può costare tra 500€ e 900€ al mese, più spese. - Affitti turistici (Vivienda Vacacional)
Permettono di affittare l’immobile per brevi periodi a turisti.
Serve una licenza turistica rilasciata dal Cabildo (ente provinciale).
È necessario rispettare requisiti di sicurezza, qualità e localizzazione (non tutti i comuni li permettono).
Attenzione: affittare senza licenza un immobile a turisti può comportare multe molto elevate.
Comprare per affittare: conviene?
Sì, soprattutto nelle zone turistiche (Tenerife Sud, Gran Canaria, Lanzarote…). Il rendimento lordo può variare dal 4% al 7% annuo, a seconda della gestione e della località. Tuttavia, è importante:
- Conoscere bene la normativa locale
- Valutare se gestire direttamente gli affitti o affidarsi a un’agenzia
Zone consigliate per comprare o vivere
- Tenerife Sud (Costa Adeje, Los Cristianos, Las Américas): ideali per investimento turistico
- Tenerife Nord (La Laguna, Santa Cruz): zone più autentiche, adatte a vivere
- Gran Canaria (Las Palmas, Maspalomas, Playa del Inglés): ottimo mix tra vita cittadina e turismo
- Lanzarote e Fuerteventura: ideali per chi cerca tranquillità e natura
- La Palma e La Gomera: perfette per chi cerca un ritmo di vita lento
Conclusione
Comprare casa alle Canarie è un’opportunità concreta e accessibile per gli italiani. Che tu voglia trasferirti, vivere parte dell’anno al caldo o investire, è fondamentale informarsi bene, affidarsi a professionisti locali (notai, avvocati, agenzie) e procedere con attenzione. Con i giusti passi, potrai trasformare il tuo sogno canario in realtà.
Hai bisogno di assistenza o consulenza per acquistare o affittare casa alle Canarie?
Scrivici o visita la nostra sezione contatti: siamo a disposizione per metterti in contatto con professionisti italiani sul territorio.
Latitudine Italia

