Carta d’identità per minori di 18 anni

Carta d’identità per i minori di età

Indice

In base alla normativa vigente, ogni minore deve essere munito di un documento d’identità individuale. Tuttavia, la presenza del minore è richiesta presso la Cancelleria Consolare solo a partire dai 12 anni, per la rilevazione dei dati biometrici o per il riconoscimento in caso di primo rilascio di un documento italiano.

Richiesta per minori da 0 a 11 anni

Per i bambini da 0 a 11 anni già in possesso di un precedente documento italiano (anche scaduto, smarrito o rubato), è sufficiente inviare tutta la documentazione per posta.

In caso si tratti del primo documento italiano del minore, è obbligatoria la presenza del minore presso il Vice Consolato d’Italia in Arona il giorno dell’appuntamento oppure l’invio di una foto autenticata da un notaio o da un Consolato onorario.

Documentazione richiesta:

  • Modulo di richiesta interamente compilato e firmato da entrambi i genitori → [cliccare qui per scaricare il modulo]. Se uno dei genitori non è cittadino UE, la firma va autenticata presso il Vice Consolato, da un notaio o da un Consolato onorario. Se non è possibile ottenere la firma dell’altro genitore, è necessario richiedere un’autorizzazione scrivendo a: arona.cie@esteri.it.
  • Una fototessera a colori, sfondo bianco, formato 45mm x 35mm (standard ICAO 9303/ISO 19794-5).
  • Ricevuta di pagamento della tariffa consolare (21,95 € per rilascio – 27,11 € per duplicato), da effettuare secondo le modalità indicate nella pagina dedicata.
  • Fotocopia di un documento d’identità del minore.
  • In caso di furto o smarrimento della precedente carta d’identità: copia della denuncia resa alla Polizia spagnola o ad altra autorità.

Nota importante: Se si tratta del primo documento italiano, il minore deve essere presente all’appuntamento oppure inviare una fotografia autenticata da notaio o Consolato onorario.

Validità della CIE:
3 anni per i bambini da 0 a 3 anni
5 anni per i minori tra 3 e 18 anni

Richiesta per minori da 12 a 18 anni

In questo caso, il minore deve presentarsi di persona al Vice Consolato per la rilevazione dei dati biometrici.

Documentazione richiesta:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato da entrambi i genitori e dal minore → [cliccare qui per scaricare il modulo].
  • Atto di assenso firmato da entrambi i genitori (incluso nel modulo). In mancanza della firma di uno dei due, si deve richiedere l’autorizzazione del Giudice Tutelare scrivendo a: arona.cie@esteri.it.
  • Una fototessera a colori, sfondo bianco, formato 45mm x 35mm (standard ICAO 9303/ISO 19794-5).
  • Pagamento della tariffa consolare:
    – 21,95 € per primo rilascio o rinnovo
    – 27,11 € in caso di smarrimento, furto o deterioramento
    Può essere effettuato:
    1. Il giorno dell’appuntamento tramite POS (no American Express o Diners)
    2. Con bonifico bancario, allegando la ricevuta
  • Fotocopia di un documento d’identità del minore.
  • In caso di furto o smarrimento: copia della denuncia resa alla Polizia spagnola o ad altra autorità.

Validità della CIE:
3 anni per i bambini da 0 a 3 anni
5 anni per i minori tra 3 e 18 anni

Latitudine Italia – Giugno 2025