Carta d’identità per adulto

Carta d’Identità Elettronica (CIE): guida completa per i cittadini italiani alle Canarie

Indice:

Cos’è la Carta d’Identità Elettronica (CIE)?

La nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) è un documento multifunzionale che consente di:

  • attestare l’identità del cittadino;
  • fungere da documento di viaggio valido;
  • riportare il codice fiscale;
  • essere utilizzata per attivare un’identità digitale SPID.

La CIE è rilasciata esclusivamente in formato elettronico. È consigliato presentare la domanda con largo anticipo, fino a sei mesi prima della scadenza del documento attuale. La CIE viene prodotta centralmente e inviata tramite Poste Italiane all’indirizzo indicato.

Chi può richiederla presso il Vice Consolato?

Possono richiederla:

  • Cittadini italiani residenti nelle Isole Canarie;
  • Cittadini iscritti all’AIRE, con dati anagrafici correttamente registrati in Italia.

È essenziale che:

  • l’atto di nascita sia trascritto nei registri italiani (per chi è nato all’estero);
  • lo stato civile sia aggiornato con eventuali matrimoni, divorzi, figli, ecc.

Come si presenta la domanda?

  1. Invio della richiesta per posta: al Vice Consolato d’Italia in Arona – Av. Antonio Dominguez, 5 – Zentral Center – 5º Planta/Oficina 8 – 38650 Playa de Las Américas – Arona (Tenerife).
  2. Ricezione del codice per l’appuntamento: via email, da usare sul portale Prenot@Mi. Non è richiesto l’appuntamento per minori di 12 anni.
  3. Rilevazione dei dati biometrici: impronte digitali e firma presso il Vice Consolato.
  4. Annullamento del vecchio documento: il documento sarà annullato e non valido per viaggiare.
  5. Spedizione del documento: la CIE verrà inviata via posta.

Carta d’identità per adulti: documentazione

  • Modulo di richiesta CIE compilato e firmato > scarica qui il modulo
  • Fototessera a colori – sfondo bianco – standard ICAO – 45mm x 35mm
  • Fotocopia documento di riconoscimento (Carta d’identità o Passaporto)
  • Copia denuncia alla Polizia spagnola (in caso di furto/smarrimento)

Costi e modalità di pagamento

Il pagamento può essere effettuato:

  • il giorno dell’appuntamento tramite POS presso il Vice Consolato (esclusi Amex/Diners);
  • tramite bonifico bancario, allegando ricevuta (vedi modalità sul sito consolare).

Tariffe:

  • € 21,95 per primo rilascio o rinnovo;
  • € 27,11 per smarrimento, furto o deterioramento (solo per CIE elettronica).

Le tariffe possono subire variazioni.

Validità della CIE

  • 3 anni: minori sotto i 3 anni
  • 5 anni: minori tra i 3 e i 18 anni
  • 10 anni: maggiorenni
  • 12 mesi: in caso di impossibilità temporanea di rilevare le impronte digitali

Fonte: Vice Consolato d’Italia in Arona

Latitudine Italia – giugno 2025