Aire

Come registrarsi all’AIRE alle Canarie: guida per italiani all’estero

Indice

Cos’è l’AIRE

L’AIRE è l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. È un registro ufficiale gestito dai Comuni italiani, in cui devono iscriversi tutti i cittadini italiani che vivono all’estero per più di 12 mesi.

Perché registrarsi

Registrarsi all’AIRE è un obbligo legale, ma anche un’opportunità. Permette di:

  • Conservare i diritti civili in Italia (ad esempio votare alle elezioni)
  • Accedere a servizi consolari (es. rinnovo passaporto, certificati, assistenza)
  • Evita conflitti fiscali se si è effettivamente residenti all’estero

Quando bisogna registrarsi

La registrazione all’AIRE va fatta entro 90 giorni dal trasferimento all’estero. Tuttavia, non è necessario farla se si risiede fuori dall’Italia per meno di 12 mesi.

Come si fa la registrazione

L’iscrizione si effettua online, tramite il portale Servizi Consolari Online oppure contattando direttamente il Consolato italiano competente per la tua zona (in questo caso, Las Palmas o Tenerife).

Documenti richiesti

I documenti da presentare variano leggermente da Consolato a Consolato, ma in genere sono:

  • Modulo di richiesta compilato
  • Documento d’identità italiano valido (passaporto o carta d’identità)
  • Prova di residenza all’estero (es. empadronamiento)
  • Eventuali documenti relativi ai familiari conviventi

La procedura può essere completata online, ma è importante verificare i dettagli e le modalità sul sito del Consolato competente o contattandolo telefonicamente per conferme.

Cosa comporta l’iscrizione

Una volta iscritti all’AIRE:

  • Si continua ad avere cittadinanza italiana
  • Si perde l’assistenza sanitaria pubblica in Italia (bisogna iscriversi al sistema sanitario locale)
  • Si è esonerati da alcune imposte italiane (se effettivamente residenti e fiscalmente registrati all’estero)
  • Si ha diritto al voto per corrispondenza

Domande frequenti (FAQ)

Mi devo cancellare dall’AIRE se torno in Italia?
Sì, se rientri in Italia in modo stabile, devi fare la reiscrizione al Comune italiano e verrai automaticamente cancellato dall’AIRE.

Posso iscrivermi se ho ancora la residenza in Italia?
No, non è possibile essere iscritti contemporaneamente all’anagrafe italiana e all’AIRE. Bisogna scegliere dove si risiede effettivamente.

L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria?
Sì, per legge lo è se si risiede all’estero per più di 12 mesi.

Conclusione

Registrarsi all’AIRE è un passo importante per ogni italiano che vive stabilmente alle Canarie. Non solo è un obbligo, ma consente di mantenere i legami con l’Italia, usufruire dei servizi consolari e vivere all’estero in regola.
Il consiglio è di completare l’iscrizione quanto prima e di aggiornare i propri dati in caso di cambi di residenza, stato civile o nascita di figli. In caso di dubbi, è sempre utile contattare direttamente il Consolato italiano di riferimento.
Articolo pubblicato a Giugno 2025

Latitudine Italia